Sport
Contenuti
Media
  • Movistar
    team

    Spagna

  • Tappa 20

    Alba—
    Sestriere

  • Tappa 20

    Alba—
    Sestriere

  • Vedi tutti

    Giro d’Italia Women 2025, tra arrivi inediti e ritorni al passato…

    03/02/2025

    La storia del Giro d’Italia Women è ancora relativamente giovane, visto che quella del 2024 è stata la 35esima edizione. Questo vuol dire che ogni anno tocca, e toccherà, posti finora “immacolati”. L’edizione 2025, tra partenze e arrivi, è un bel mix di novità e luoghi che, invece, un’apparizione nella storia della più importante gara femminile italiana l’avevano già fatta.

     

    Bergamo, che ospiterà la crono inaugurale, nel 2012 aveva invece allestito il traguardo finale di quel Giro, con vittoria parziale di Emma Johansson e festa Rosa per Marianne Vos. L’olandese, esattamente 10 anni dopo, nel 2022, vincerà la Sarnico-Bergamo, l’ultima volta che il Giro Women ha toccato la città orobica. Anche l’arrivo all’Aprica, nella Tappa 2, non sarà una novità assoluta, perché nel 2015 la celebre località valtellinese si era inchinata alla progressione di Pauline Ferrand-Prévot, nell’anno di Anna Van der Breggen.

     

    La Tappa 3 si concluderà a Trento e in questo caso si tratterà di una prima volta, perché il capoluogo aveva già organizzato due partenze di tappa, nel 2000 verso il Monte Bondone e nel 2001 verso Belluno, ma mai come traguardo finale. Il gran finale della Tappa 4, Pianezze, può invece vantarsi di aver visto il primo successo parziale, di 15, di Fabiana Luperini, nel 1995, nel primo e unico momento in cui la località di Valdobbiadene ha ospitato l’arrivo di un grande evento ciclistico. Anche Monselice, arrivo della Tappa 5, ritorna dopo l’unica apparizione del 1997, in cui vinse l’atleta francese Catherine Marsal.

     

    Le Tappe 6 e 7 saranno completamente inedite, con traguardi a Terre Roveresche e al Monte Nerone, mentre l’epilogo di Imola non sarà una novità. Nel 1998, infatti, la città romagnola fu traguardo di tappa nella frazione che scattava da Casalecchio di Reno: vinse Luisiana Pegoraro nell’anno del poker rosa di Fabiana Luperini.

    Seguici
    sui social
    # girowomen
    top sponsor